Disturbi specifici dell’apprendimento
“Il termine Disturbi Specifici dell’Apprendimento (spesso indicati con l’acronimo DSA) si riferisce ad un gruppo eterogeneo di disturbi caratterizzati da significative difficoltà nell’acquisizione e nell’uso di abilità scolastiche, quali la capacità di lettura, di scrittura e di calcolo, non imputabili primariamente a fattori di disabilità grave e comunque definibili in base al mancato raggiungimento di criteri attesi di apprendimento, rispetto alle potenzialità del soggetto” (Cornoldi, 1991).
Destinatari | Docente |
Programma | Organizzazione |
Inizio | Costi |
Attestati | TOP |
![]() |
CONDIVIDI QUESTA PAGINA | ||
![]() |
![]() |
Tutti coloro che, per la propria formazione e/o nella pratica professionale, si trovano a confrontarsi con soggetti con Disturbi Specifici di Apprendimento, insegnanti, educatori.
Dott.ssa Mita Piamonte.
Il workshop si svolge in n. 1 giornata, presso lo studio PsicoPedagogico Clinico di Via Emilia 168 a San Lazzaro di Savena:
Il sabato dalle ore 10:00 alle ore 18:00
È previsto un numero massimo/minimo di partecipanti
6 Novembre 2021
120€ a partecipante
Al termine del workshop vengono consegnati:
dispense e attestato di partecipazione
Viene applicato uno sconto del 20% iscrivendosi entro il 10 Settembre 2021!
Ulteriore sconto del 5% per gli insegnanti, in quanto non è possibile pagare con la carta del docente.
Iscriversi al workshop è molto semplice: