Elementi di psicomotricità educativa
Con Psicomotricità educativa si intende una disciplina in grado, attraverso le naturali attività del bambino (il movimento, il gioco, la creatività, la relazione con l’altro), di favorirne e sostenerne lo sviluppo cognitivo in rapporto alla sua realtà corporea. Questa sinergia perfetta tra azione e interazione, è particolarmente utile fino agli otto anni di età, ovvero fino a quando avviene uno sviluppo paritetico delle aree evolutive.
Destinatari | Docente |
Programma | Organizzazione |
Inizio | Costi |
Attestati | TOP |
![]() |
CONDIVIDI QUESTA PAGINA | ||
![]() |
![]() |
Tutti coloro che, per la propria formazione e/o nella pratica professionale, si trovano a confrontarsi con minori.
Dott.ssa Mita Piamonte
Parte teorica
Parte Pratica
Il workshop si svolge in n. 2 giornate, presso lo studio PsicoPedagogico Clinico di Via Emilia 168 a San Lazzaro di Savena Bo:
Il venerdì dalle ore 10 alle ore 17.
È previsto un numero massimo/minimo di partecipanti.
16-17 Ottobre 2021
€ 250 a partecipante
Al termine del workshop vengono consegnati: dispense e attestato di partecipazione.
Viene applicato uno sconto del 25% iscrivendosi entro il 10 Settembre 2021!
Iscriversi al workshop è molto semplice: